Modello 231

Modello organizzativo di gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001

Il Modello di Organizzazione e Gestione è un documento parte dell’infrastruttura di controllo prevista dal D.Lgs. 231/2001 e costituisce, se adeguatamente vigilato, una circostanza esimente della responsabilità della persona giuridica oltre ad essere una guida indispensabile per tutti i dipendenti e collaboratori, fornendo chiare linee di condotta, schemi di controllo e misure per assicurare, per quanto possibile, la prevenzione della commissione di reati e pratiche corruttive.

Il Modello Organizzativo si compone di:

  • Codice Etico, nel quale è descritta la mission aziendale e sono elencati i diritti, i doveri e le responsabilità dell’ente nei confronti dei destinatari (dipendenti, fornitori, clienti, pubblica amministrazione, ecc.);
  • una Parte Generale, nella quale sono descritte le finalità e i principi del modello e sono individuate e normate le sue componenti essenziali, ivi compreso il sistema disciplinare;
  • una una Parte Speciale che contiene la descrizione dei reati presupposto della responsabilità amministrativa da reato, la mappatura dei rischi di commissione dei reati di cui al D.lgs 231/2001 e le procedure specifiche richiamate nelle sezioni di cui si compone la parte speciale.

 Scarica l'indice del Modello Organizzativo

 Scarica la Parte Generale del Modello Organizzativo

 Scarica la Parte Speciale del Modello Organizzativo

È disponibile una nuova versione di questa app. Clicca qui per aggiornare.